Rivolgiti al Geometra – PROGETTAZIONE E PRATICHE EDILIZIE –
Vocazione multidisciplinare e competenze tecniche elevate: sono questi i punti di forza che consentono al geometra di svolgere ruoli di primo piano nella filiera edilizia:
- progettista,
- direttore lavori,
- coordinatore di cantiere.
Rivolgiti al Geometra – RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE –
RIUSO è l’acronimo di Rigenerazione Urbana Sostenibile, la parola d’ordine del Terzo Millennio: lo spazio a disposizione è limitato; quindi, è doveroso valorizzare quanto già costruito.
L’attenzione al tema è crescente, e sempre più persone preferiscono ristrutturare il “vecchio” al posto di acquistare il “nuovo”, anche grazie alla possibilità di usufruire di incentivi fiscali di varia natura.
In questo contesto il geometra è la figura professionale di riferimento, capace di:
- progettare gli interventi di natura tecnica;
- individuare le relative detrazioni e/o agevolazioni (bonus, ecobonus, IVA agevolata, eccetera);
- gestire pratiche fiscali e dichiarazioni dei redditi.
Rivolgiti al Geometra – AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO – ACUSTICA – RADON
I geometri sono i consulenti più affidabili in tema di riqualificazione energetica: l’elevata competenza tecnica è un valore aggiunto per i cittadini che desiderano coniugare qualità della vita e sicurezza dell’abitare con agevolazioni fiscali e minori spese di gestione, e che si affidano ai consigli di un professionista per individuare soluzioni ottimali in tema di miglioramento termico dell’edificio (coibentazione, pavimenti, finestre, infissi), installazione di pannelli solari, valvole termostatiche e contabilizzatori, sostituzione di impianti di climatizzazione invernali, eccetera.
Le competenze si estendono nel ramo Acustico e trattamento Radon.
Rivolgiti al Geometra – DIREZIONE LAVORI E SICUREZZA IN CANTIERE –
La profonda conoscenza degli aspetti tecnico-normativi fa sì che il geometra sia la figura di riferimento nell’ambito della sicurezza sul lavoro, legittimato a svolgere – con competenza e autorevolezza – ruoli direttivi e di coordinamento.
Rivolgiti al Geometra – ATTIVITÀ CATASTALI – FABBRICATI –
Il geometra è l’interlocutore naturale del contribuente per tutti gli aspetti legati alla corretta identificazione catastale degli immobili, dalla verifica della rendita e della superficie ai fini dell’imposizione fiscale alla dichiarazione di conformità necessaria nelle operazioni di compravendita.
Rivolgiti al Geometra – ATTIVITÀ CATASTALI – TERRENI –
Esperto in topografia, il geometra è il professionista di riferimento per le operazioni di rilevamento, determinazione e verifica di confini; tracciamento di strade poderali e consorziali; misurazione e divisione di fondi rustici, aree urbane e costruzioni civili, industriali e artigiane.
Rivolgiti al Geometra – RILIEVI ARCHITETTONICI –
Il geometra è il professionista di riferimento per eseguire rilievi architettonici e di precisione: dalle fasi preliminari di acquisizione dei documenti, sopralluogo e pianificazione all’elaborazione dei dati e creazione dell’elaborato grafico.
Rivolgiti al Geometra – ESTIMO E ATTIVITÀ PERITALI –
L’attività estimativa in ambito rurale, urbano e legale è tra quelle che maggiormente caratterizzano l’operato del geometra: profondo conoscitore del mercato, è tra i professionisti più qualificati in materia normativa e applicazione degli standard di valutazione nazionali e internazionali.
Rivolgiti al Geometra – SETTORE AGRICOLO –
La caratteristica del geometra è da sempre la sua polivalenza, che gli consente di operare in numerosi settori, tra i quali quello agricolo: in questo ambito, è il professionista di riferimento per la gestione di tutte le pratiche burocratiche e la realizzazione di piani di sicurezza aziendali, a tutela del lavoro e, più in generale, del patrimonio.
Rivolgiti al Geometra – CONDOMINIO –
Aggiornato e competente in materia, il geometra è il professionista più esperto e qualificato per affrontare le problematiche inerenti all’amministrazione condominiale:
- manutenzione ordinaria e straordinaria;
- interventi su parti comuni;
- tabelle millesimali;
- normativa antisismica;
- normativa antincendio;
- agevolazioni fiscali;
- detrazioni fiscali;
- cessione del credito d’imposta.
Rivolgiti al Geometra – SUCCESSIONI, DIVISIONI, DONAZIONI –
Il geometra è il professionista di riferimento per la famiglia per tutto ciò che concerne la gestione accorta e corretta del patrimonio immobiliare, da tramandare di generazione in generazione:
- valorizzazione patrimoniale;
- compravendite e locazioni;
- donazioni e diritti reali;
- divisioni e frazionamenti;
- valutazioni immobiliari.
Rivolgiti al Geometra – CERTIFICAZIONI NORMATIVE –
- Il geometra è tra i professionisti abilitati al rilascio delle certificazioni (obbligatorie e non): energetiche, acustiche, ambientali, di salubrità dell’edificio.
Rivolgiti a Geometra – VALUTAZIONI IMMOBILIARI –
- Nei casi di compravendita, controversie legali, fallimenti e molto altro, una corretta valutazione immobiliare è il presupposto per una transazione equa e soddisfacente, capace di soddisfare tutte le parti in causa. La gestione del processo nella sua interezza – ad un tempo complicato e delicato – richiede competenze specifiche che rimandano direttamente al geometra, il professionista più autorevole e affidabile in materia estimativa.
Rivolgiti al Geometra – CONSULENZA TECNICO-GIURIDICA –
Il geometra consulente tecnico-legale è un professionista che opera nelle controversie pubbliche e private assumendo incarichi in ambito peritale e di contenzioso grazie a specifiche competenze in materia di:
- disciplina urbanistica dei piani territoriali e regolatori;
- tecniche di perizie estimative e gestione dell’OMI;
- disciplina dell’arbitrato;
- principi di tecnica edilizia;
- tecniche di valutazione dei vizi occulti dell’edificio;
- norme di diritto ipotecario, catasto dei redditi, catasto dei valori;
- norme di sicurezza nei cantieri e prevenzione incendi;
- norme generali sulla redazione delle perizie.
Il suo ruolo è essenziale ai fini del corretto svolgimento del processo civile, sia nel caso in cui sia disposto d’ufficio da un giudice (CTU), sia nel caso in cui sia richiesto dalle parti in causa (CTP).
Rivolgiti al Geometra – MEDIAZIONE CIVILE –
La mediazione è una modalità di soluzione dei conflitti che offre molti vantaggi in termini di tempi, costi, efficacia e concretezza; le materie oggetto di mediazione rientrano tutte nei più tradizionali ambiti di competenza del geometra: condominio, diritti reali, divisioni, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto d’azienda.
Prima di sostenere i costi di una causa civile, è possibile rivolgersi all’Organismo di mediazione del Collegio dei Geometri di Monza e Brianza: le tariffe sono trasparenti e stabilite per legge in base al valore della lite.
Rivolgiti al Geometra – PRATICHE DI FINANZIAMENTO –
La Legge di Stabilità 2016 consente ai professionisti – a prescindere dalla forma giuridica rivestita – di accedere ai Programmi Operativi Regionali (POR) dei Fondi Strutturali Europei rientranti nella programmazione 2014/2020, cofinanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
Gli iscritti interessati possono consultare i bandi a loro disposizione accedendo all’area riservata “Bandi Europei” del portale www.geometrinrete.it e alla rubrica “A misura di geometra” della newsletter mensile GIR.