si riceve solo su appuntamento: 039 26 23966 geom.rbellone@gmail.com
  • Facebook
  • twitter
  • Facebook
  • twitter
Studio Tecnico bellone
  • HOME
  • LO STUDIO
    • Geometra Bellone
    • Mission
  • SERVIZI TECNICI
    • > Progettazione civile ed industriale
    • > Pratiche edilizie e catastali
    • > Consulenze ed assistenze
    • > Perizie e valutazioni
    • > Servizi per le imprese
    • > Acustica civile e ambientale
    • > Consulenza cause civili CTU CTP
    • > Pratiche di successione – donazione
    • > Smaltimento rimozione amianto
    • > Termoflussimetro – termocamera
  • Patronato Sias – Assistenza Sociale
    • > Inps
    • > Pratiche in convenzione internazionale
    • > Pubblico Impiego
    • > Inail
    • > Invalidi Civili
    • > Tutela medico legale
    • > Sostegno al reddito
    • > Attività diverse
    • > Lavoratori immigrati
  • CAF – GEOMETRI FISCALISTI
    • > Modello 730
    • > Delega 730
    • > PF 2018
    • > Iuc
    • > Red
    • > Invciv
    • > Isee
    • > Iseu
    • > Successioni
    • > Locazioni
    • > Colf e badanti
  • APPROFONDIMENTI
    • Video
    • Link utili
  • CONTATTI
Seleziona una pagina

Geometra  Bellone

Il geometra che fa al caso tuo

Con noi fai la scelta giusta

necessiti di…

  • costruire/ristrutturare/ampliare/sopraelevare il tuo immobile? accatastare, frazionare o misurare un immobile o un terreno?
  • redigere un attestato di certificazione energetica perché devi vendere o affittare? redigere un contratto per compravendita immobiliare o perchè devi locare?
  • seguire la sicurezza in cantiere, dalla progettazione all’esecuzione delle opere? fare la dichiarazione di successione in caso di perdita di un tuo caro?
  • stimare e valutare il tuo immobile al valore di mercato o per concessione di mutuo, leasing? valutare costi e interventi per opere edili magari per il futuro dei tuoi figli?
  • se il tuo vicino o l’amministratore di condominio ha ragione? se conviene fare o non fare degli interventi per risparmiare energia?
  • valutare l’impatto acustico del tuo immobile o per una nuova apertura di attività? altro ancora…??

Un Geometra fa al tuo caso.

Ove non sussista l’obbligo di firma da parte di un tecnico abilitato Vi consigliamo, comunque, di non affidarvi direttamente ad una ditta ma di avvalervi della collaborazione di un tecnico che può, per vostro conto, valutare i preventivi, validare il rispetto degli accordi, controllare la qualità dei materiali e ordinare le forniture. Un professionista ottimizza le soluzioni per la vostra casa, realizzando spazi confortevoli, comodi, durevoli e nel rispetto delle vostre esigenze.

geometra_ristrutturazionecasa
catasto_bellone
progettare casa geometra
controllolavori_bellone

Il Geometra nella libera professione

La scelta di svolgere la professione in autonomia comporta una sorta di vocazione in chiunque intraprenda gli studi per diventare geometra. Una figura rispettata, fin dai tempi più antichi, per le sue conoscenze poste a tutto campo a servizio della società.
Radici profonde legano questa professione al territorio e all’ambiente e questo legame consente al geometra di godere dell’incondizionata fiducia della clientela per tutte le necessità; riguardanti ogni aspetto della loro gestione. La topografia, l’edilizia e l’estimo sono le scienze tipiche della sua attività e da millenni il geometra ne ha seguito da protagonista attento e puntuale la straordinaria evoluzione. Non a caso questa professione è la più diffusa in tutto il territorio nazionale ed è profondamente inserita nei settori vitali della società; non a caso è la più considerata dall’opinione pubblica che ne apprezza la competenza, l’affidabilità e la capacità professionale. Il geometra fa parte della FIG: Federazione Internazionale Geometri.

Il Geometra nel mercato del lavoro

Nelle pubbliche Amministrazioni, nelle imprese e nelle grandi aziende, la figura del geometra è ricercata per la sua specifica competenza teorica e pratica. Non esiste Comune dove non sia presente questa figura che trasforma il suo titolo in istituzione alla quale sono affidati compiti di grande responsabilità, sempre assolti con tenacia e passione, lasciando indelebili impronte nella società. Non è possibile pensare al Catasto senza pensare al geometra che, con paziente ed operoso impegno, lo ha realizzato ed oggi lo custodisce. Non esiste cantiere grande o piccolo che non affidi al geometra funzioni e compiti delicatissimi per la sicurezza, per la funzionalità; e per l’economia dell’industria delle costruzioni.

FONTE “IL MESSAGGERO”

Il Geometra è il professionista polivalente per preparazione e storia professionale. E’ un tecnico del territorio, dell’ambiente e delle costruzioni; è il naturale consulente per le esigenze di famiglia. E’ il Professionista per qualsiasi necessità e problema.

LE MIE COMPETENZE

TOPOGRAFIA APPLICATA - RILIEVI DEL TERRITORIO

Esegue rilievi topografici planimetrici ed altimetrici. Determina le coordinate e le quote dei punti, calcola le superfici. Traccia confini, opere stradali e di urbanizzazione. Inserisce in mappa i fabbricati. Calcola i relativi costi.

RISPARMIO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Progetta e certifica l’isolamento termico e acustico degli edifici curando nei particolari la progettazione e la realizzazione dell’involucro edilizio. Progetta gli impianti necessari alla produzione di calore ed energia in funzione dei parametri dettati dalla vigente normativa, abbinando agli stessi le più recenti fonti tecnologiche rinnovabili idonee a contenere i consumi energetici degli immobili. Ottimizza le soluzioni sia che si tratti di nuovo edificio sia che si tratti di risanamento ed o restauro. Analizza economicamente i costi e i benefici nei casi specifici. Redige la certificazione energetica degli edifici esistenti e di quelli di nuova costruzione. Tale certificazione è divenuta indispensabile per poter vendere o affittare un immobile.

STIME, PERIZIE, CONTRATTI, SUCCESSIONI, DONAZIONI E AMMINISTRAZIONE IMMOBILIARE (AGENZIA ENTRATE)

Redige stime e valutazioni di immobili in funzione di atti di compravendita, divisioni, mutui, leasing. Predispone e registra contratti preliminari di compravendita. Amministra condomini, redige le tabelle millesimali ed il regolamento condominiale per la ripartizione delle spese. Conteggia e calcola il canone di locazione, predispone e registra i relativi contratti di affitto. Stima aziende. Redige pratiche di successione ereditaria e divisioni testamentarie a seguito della morte di un proprio caro. Il Geometra, quale consulente tecnico del Tribunale nominato dal giudice o in veste di consulente di parte, svolge consulenze tecnico legali per vertenze di carattere civile e penale.

PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E CONSERVAZIONE -DIREZIONE LAVORI, LIQUIDAZIONE E CONTABILITA'

Progetta edifici di civile abitazione, commerciali, terziari, produttivi e rurali. Progetta ampliamenti e sopraelevazioni di fabbricati esistenti. Cura il rilascio di tutte le autorizzazioni abilitative necessarie per costruire, ampliare e ristrutturare un fabbricato. Redige preventivi e contratti, dirige e organizza i cantieri edili, contabilizza le opere eseguite e le collauda. Calcola oneri e tributi di legge. Costi e benefici dell’opera.

ISCRIZIONI ALBI - RUOLI - ELENCHI

Iscritto albo Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza n. 1346

Iscritto albo Certificatori Energetici Regione Lombardia n. 18926

Iscritto albo Periti Esperti Consulenti Regione Lombardia n. 5596

Iscritto Albo Tribunale Monza sezione CTU e Periti Esperti – ALBO UNICO NAZIONALE CTU E PERITI n. 166 n. 29

Pubblico Dipendente c/o Ente Locale – Istruttore Tecnico ufficio Urbanistica, Edilizia, Lavori Pubblici, Infrastrutture

Iscritto Elenco dei Periti Esperti Estimatori in uso alla III Sezione (aste-fallimenti-esecuzioni) Tribunale Monza

Consulente e Coordinatore della Sicurezza D.lgs. 626/94 – T.U. 81/2008 e smi cantieri e ambienti di lavoro

Professionista Antincendio iscritto nell’elenco del Ministero dell’Interno codice: MB01346G00202

Componente effettivo della Commissione per il Paesaggio del Comune di Seveso (MB) nomina dal 2022

Componente effettivo della Commissione per il Paesaggio del Comune di Lentate sul Seveso (MB) dal 2023

Componente effettivo della Commissione per il Paesaggio del Comune di Concorezzo (MB) nomina dal 2023

Tecnico Esperto Competente in Acustica (TCA al n. 12461/16 – Decreto Regione Lombardia – ENTECA n. 1466)

Tecnico abilitato al rilievo del danno e valutazione dell’agibilità nella gestione tecnica in emergenza sismica

Geometra professionista Qualificato nella Valutazione Immobiliare e nella Due Diligence Immobiliare ANPE.CNG

Geometra abilitato VOL Valorizzazione On Line del Patrimonio Immobiliare Cassa Depositi e Prestiti

Commissario presso Collegio Geometri di Monza e Brianza: prevenzione incendi e protezione civile

Commissario presso Collegio Geometri di Monza e Brianza: sicurezza cantieri e ambienti di lavoro

Commissario presso Collegio Geometri di Monza e Brianza: catasto fabbricati – terreni – topografia

Commissario presso Collegio Geometri di Monza e Brianza: amministratori condominiali e appalti pubblici

Commissario presso Collegio Geometri di Monza e Brianza: arbitrato – mediatori e CTU Tribunale Monza

Segretario Consiglio di Disciplina Territoriale presso Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza

Commissario presso Associazione IFI (Associazione per l’investigazione sulle cause degli incendi)

Tecnico Associato n. 538 ASSOACUSTICI (associazione specialisti acustica vibrazioni elettroacustica)

Socio professionista individuale Anit (Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico)

Segretario presso AP 2000 (Associazione professionisti edilizia e territorio per Monza e Brianza)

Socio Ordinario A.GE.PRO (Associazione Nazionale Geometri Volontari per la protezione civile)

Socio Ordinario Geosicur (Associazione Geometri della sicurezza)

Socio Ordinario Agit (Associazione Geometri Italiani Topografi)

Socio Ordinario Agefis (Associazione Geometri fiscalisti)

CATASTO (AGENZIA DEL TERRITORIO)

Esegue rilievi finalizzati all’aggiornamento cartografico del catasto, frazionamenti di aree, inserimenti in mappa di nuovi edifici o demolizione di quelli non più esistenti. Redige planimetrie catastali delle unità immobiliari. Calcola la consistenza, attribuisce categoria, classe e rendita alle unità immobiliari. Si occupa di visure e ispezioni catastali e ipotecarie. Esegue volture per passaggi di proprietà e istanze di rettifica di errori o per l’evasione di variazioni pregresse non ancora lavorate.

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E NEI CANTIERI EDILI (D.LGS. 81/2008 e s.m.i.)

Ricopre la figura del Coordinatore per la Sicurezza sia nella fase di progettazione sia in quella di esecuzione dei lavori. Funzione di tale incarico è quello di progettare ed eseguire i lavori edili e complementari nel rispetto delle norme di sicurezza. Il Geometra opera quindi adeguate scelte tecnico organizzative in modo da pianificare ed eseguire i lavori in modo da evitare infortuni in cantiere. Vigila anche sulla regolarità delle imprese e dei lavoratori autonomi incaricati dal committente. Figura quale RSPP (responsabile sicurezza prevenzione e protezione) negli ambienti di lavoro. Il tutto a tutela dei lavoratori ma anche del committente.

LA PREVENZIONE INCENDI (EX 818)

Il Geometra redige progetti nel rispetto della normativa antincendio e ne certifica la conformità alle stesse.

Standard di Qualità

Il processo di qualificazione professionale della categoria dei geometri si concretizza attraverso la specificazione dei requisiti di conoscenza, competenza, capacità ed esperienza delle prestazioni assicurate dai geometri e geometri laureati, in modo da soddisfare le esigenze della committenza pubblica e privata, dell’impresa e del cittadino. Primo fra le categorie professionali, il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati ha intrapreso con il progetto “Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri”, un percorso di valorizzazione della categoria in un’ottica di qualificazione dell’attività professionale. Nell’ambito di una collaborazione avviata nel 2009, CNGeGL e UNI hanno ora concluso l’elaborazione di 48 Specifiche dedicate alle attività professionali più ricorrenti svolte nei settori applicativi afferenti alle seguenti tre macro-aree: – edilizia, urbanistica e ambiente, – estimo e attività peritale, – geomatica e attività catastale. UNI, quale ente super partes, ha fornito a CNGeGL la propria competenza metodologica in materia di gestione dei processi di definizione dei requisiti di conoscenza ed abilità del professionista, ad integrazione del suo ruolo di auto-regolamentazione trasparente e volontaria delle attività professionali.

 

AREA “ESTIMO E ATTIVITA’ PERITALE” AREA “EDILIZIA, URBANISTICA E AMBIENTE” AREA “GEOMATICA E ATTIVITA’ CATASTALE”
N° Descrizione Approvazione N° Descrizione Approvazione N° Descrizione Approvazione
P01 Valutazione immobiliare Sostituita con UNI 11612:2015 E01 Progettazione Lavori 19/09/18 T01 Redazione tipo o piano di frazionamento 19/09/18
P02 Consulenza tecnica giudiziale 02/10/12 E02 Direzione Lavori 19/09/18 T02 Redazione tipo mappale 19/09/18
P03 Consulenza tecnica stragiudiziale 02/10/12 E03 Contabilità dei Lavori 19/09/18 T03 Redazione tipo particellare 19/09/18
P04 Consulenza tecnica d’ufficio 19/09/18 E04 Collaudo dei Lavori 19/09/18 T04 Denuncia al catasto fabbricati 19/09/18
P05 Arbitrato 02/10/12 E05 Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) 19/09/18 T05 Voltura catastale 02/10/12
P06 Redazione perizia contrattuale 02/10/12 E06 Addetto al servizio di prevenzione e protezione (ASPP) 19/09/18 T06 Rilievo del territorio 02/10/12
P07 Mediazione 02/10/12 E07 Controllo del processo di sicurezza 02/10/12 T07 Rilievo di fabbricati 02/10/12
P08 Consulenza tecnica all’atto di trasferimento 02/10/12 E08 Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dell’opera 02/10/12 T08 Rilievo di precisione 02/10/12
P09 Redazione tabelle millesimali 02/10/12 E09 Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dell’opera 02/10/12 T09 Tracciamento di infrastrutture territoriali 02/10/12
P10 Riconfinazione 02/10/12 E10 Redazione piano di recupero 02/10/12 T10 Tracciamento di fabbricati 02/10/12
P11 Redazione piano particellare di esproprio 02/10/12 E11 Redazione piano di lottizzazione 02/10/12 T11 Tracciamento di lottizzazioni 02/10/12
P12 Redazione della dichiarazione di successione 19/09/18 E12 Redazione piano del colore 02/10/12
P13 Redazione della dichiarazione di successione (Tavolare) 19/09/18 E13 Certificazione energetica Sostituita dalle Linee Guida nazionali per l’attesa azione della prestazione energetica degli edifici
P14 Accertamento usi civici 02/10/12 E14 Consulenza per la qualificazione energetica degli edifici 19/09/18
P15 Due diligence immobiliare 02/10/12 E15 Certificazione acustica degli edifici 19/09/18
P16 Audit documentale 02/10/12 E16 Consulenza per la qualificazione acustica degli edifici 19/09/18
P17 Consulenza tecnica normativa 19/09/18 E17 Progettazione e verifica ai fini della prevenzione incendi 19/09/18
E18 Amministrazione immobiliare Sostituita con UNI 10801:2016
E19 Redazione piano di zonizzazione acustica 19/09/18

 

 

Logo Consiglio Nazionale Geometri

Consiglio Nazionale Geometri
e Geometri Laureati

Piazza Colonna 361 – 00187 ROMA

SITI ISTITUZIONALI
  • Cassa Geometri
  • Fondazione Geometri
  • Geometri in Rete
  • Georientiamoci
  • CNGeGL è AMA

© 2020 All rights reserved · Privacy policy & Cookie policy

Un’intensa evoluzione – iniziata negli anni Trenta, quando venne salutata la figura del perito agrimensore e istituita la professione del geometra con il Regio Decreto n. 274 del 1929 – ha dato avvio a un affascinante percorso che ha reso questo ruolo tecnico sempre meno generalista e sempre più specializzato in ambiti altamente innovativi, quali l’edilizia 4.0, le ristrutturazioni e le riqualificazioni, il RIUSO, il rilievo con i droni, le valutazioni estimative secondo gli standard nazionali e internazionali, il BIM e la modellazione 3D, la sicurezza nei cantieri, la certificazione energetica, l’acustica, la mediazione, la consulenza tecnico legale e fiscale.

Da qui in poi, il passo è breve: le istituzioni, l’economia e l’opinione pubblica hanno fortemente rivalutato la formazione terziaria e sottolineato la posizione centrale e strategica di tali specialisti nella gestione del territorio e nel rilancio del Paese. Una consapevolezza che i protagonisti della Categoria hanno subito fatta propria, rivalorizzando i propri asset, primi fra tutti la capacità di essere in sintonia con la società, di comprendere le nuove esigenze e di intercettare quelle emergenti, sempre più correlate ai temi dello sviluppo sostenibile, della tutela ambientale, della prevenzione del rischio, della rigenerazione e riqualificazione urbana, della salubrità degli ambienti indoor.

Tutto questo non sarebbe stato possibile se alla ‘memoria’ del geometra non fosse appartenuta la capacità di saper svolgere compiti progettuali e direttivi di edilizia civile che in precedenza diedero risultati epocali. Dal secondo dopoguerra – un periodo caratterizzato dalla necessità e dalla urgenza della ricostruzione – al boom economico degli anni Cinquanta e Sessanta e fino agli inizi degli anni Duemila, in questo lungo arco temporale il geometra si colloca nel mondo delle professioni con una fisionomia ben precisa: è il tecnico maggiormente in grado di risolvere in maniera adeguata e tempestiva le esigenze dei cittadini e della pubblica amministrazione.

SEI INTERESSATO AD UNA CONSULENZA?

CONTATTAMI


Consulta i video degli approfondimenti

 



Sede Operativa/Studio:

via Solferino, 24
20851 Lissone (MB) – Lombardia – Italia

IL GEOMETRA



geom.rbellone@gmail.com

www.studiotecnicobellone.it



+39 320 706 5498

+39 039 262 3966

  • Facebook
  • twitter
STUDIO TECNICO GEOMETRA BELLONE ROSARIO | Tel: +39 320 7065498 | E-mail: geom.rbellone@gmail.com | P.Iva: 07430520960 | Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Studio Tecnico bellone
La tua Privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie.

Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata.

Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie.

Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Cookie di Prestazione 
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono nel sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito e non saremo in grado di monitorare le tue prestazioni.

Cookie Funzionali
Questi cookie consentono al sito di fornire funzionalità e personalizzazione avanzate. Possono essere impostati da noi o da provider di terze parti i cui servizi sono stati aggiunto alle nostre pagine. Se non si autorizzano questi cookie, alcuni o tutti questi servizi potrebbero non funzionare correttamente.

Cookie per Pubblicità mirata 
Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basate unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non consentirai l'utilizzare questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Questi cookie sono impostati in automatico da servizi esterni che utilizziamo, ad esempio per la creazione di landing page (Clickfunnels) e per lo streaming dei video (Wistia, Youtube).

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy